MOZAMBICO 2025 – Tra oceano e savana

Ciao megafono! Se sei qui è perchè sogni l‘Africa selvaggia e fuori dalle rotte turistiche di massa. Se sei qui è perchè credi nel rispetto animale, nell’etica del viaggio sostenibile e perchè probabilmente…vuoi essere parte del cambiamento in questo mondo!

Per questo, per me, da guida safari certificata FGASA e da operatrice di turismo sostenibile GSTC delle Nazioni Unite, potervi condurre nel safari etico che abbiamo creato con cura e amore in Mozambico, è un estremo onore. Un’esperienza tra oceano e savana, tra megattere e giraffe, dove scopriremo il valore del turismo sostenibile per le comunità locali e la conservazione della fauna selvatica.

 

Entreremo in punta di piedi nei luoghi ancora incontaminati della natura africana, dove gli animali stanno tornando lentamente anno dopo anno. Porteremo con noi fototrappole, GPS, binocoli e strumenti per la conservazione della biodiversità che doneremo al biologo del Parco di Zinave, per il monitoraggio dei grandi carnivori. 
Saremo noi i primi attori del progetto Wild Path in cui monitoreremo, misureremo, osserveremo e raccoglieremo dati su cavallucci marini e tartarughe marine, dormendo sotto le mangrovie e vivendo con la comunità locale con lo scopo di creare un ponte tra persone e ambiente, per combattere il bracconaggio e tutelare la natura.

Gli avvistamenti che faremo saranno una sorpresa, una magia, un dono della natura che ci ospita. Non una pretesa. Non qualcosa di scontato che esigiamo. Per questo il rispetto degli spazi, dei tempi e dei comportamenti degli animali sarà la base del safari in cui vi condurrò.

Quitrovate il PDF con i dettagli del viaggio etologico in Mozambico in cui vi porterò a luglio 2025!

I posti sono limitati e daremo priorità alle prime conferme che arrivano. Siate comprensivi 🙂

Se avete bisogno di ulteriori informazioni puoi contattarmi su chiaragrasso.eticoscienza@gmail.com o contattare direttamente Simona di Black Wild Adventure Tour a info@blackwildadventure.com

A presto 🙂
Chiara

2 commenti

  1. Bellissima iniziativa! Quanto è consigliata per una famiglia con un bambino di 3 anni? Grazie Chiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *