
Perchè fare turismo etico con la fauna selvatica?
500 mila animali ogni anno vengono abusati dall’industria del turismo.
Animali selvatici vittime di un turismo inconsapevole fatto a misura di selfie instagrammabili ed esperienze “social”.
Quanti accarezzerebbero una tigre se non potessero dirlo agli amici?
Altre esperienze sono il frutto di truffe a turisti, essi stessi vittime del turismo di massa che specula sul benessere animale e sull’ingenuità dei turisti che credono di fare del bene e invece si ritrovano vittime e carnefici del maltrattamento animale.
Ecco perchè è importante riconoscere le attività etiche e sostenibili con la fauna selvatica.
Le insidie e il green washing è dietro l’angolo e solo la consapevolezza può davvero aiutarci a fare il turismo sostenibile che aiuta davvero la Natura, gli animali e le popolazioni locali.
Ho creato una guida ad hoc per sapersi muovere in questo ambito
SCARICALA GRATUITAMENTE QUI
Vi abbraccio e rimango a disposizione per tutti i dubbi e le domande che potete avere.
scrivetemi su chiaragrasso.eticoscienza@gmail.com o qui